Regresar a la lista
"Bollicine che passione" di Gianni Boradori

"Bollicine che passione" di Gianni Boradori

2.066 9

"Bollicine che passione" di Gianni Boradori

di Gianni Boradori

Comentarios 9

  • Carlo Pollaci 22/08/2009 7:08

    Una foto carina. Un attimo ben colto. Ma nulla di più.
    La leggerezza della situazione avrebbe richiesto, a mio parere, un post meno "importante". Il bn (pieno e anche con la vignettatura) da solo non può "elevare" una foto.
  • Guglielmo Rispoli 20/08/2009 17:14

    credo che abbia ragione l'autore nel suo intervento
    e visto che tutti, mi sembra, siano per una migliore funzione del rapporto visivo tra i due ragazzini,
    credo che il lavoro di Vincenzo sia di gran lunga superiore
    Posto affianco la mia grossolana scontornatura

    proprio per dimostrare che l'autore ;-))) ha ragione e che Vincenzo ha fatto un buon lavoro.
    L'attimo colto dall'autore è bello !!!
  • roby burchi 18/08/2009 11:25

    Ottimo Vincenzo, "mi hai tolto il taglio dalla mano"! Davvero, mentre guardavo i commenti e la foto ho immaginato esattamente il taglio che hai fatto alla foto. Anche secondo me così acquisterebbe intensità e vigore, senza dover usare la vignettatura. Il b/n con un po' più di contrasto sarebbe opportuno anche per me. Comunque la foto così com'è è già molto interessante e "ferma" un momento carino, vivo e simpatico!
    roby
  • Vincenzo Galluccio 15/08/2009 19:59

    Ha del buono questa foto, ma piu' la guardo e piu' mi appare come "uno scatto nel mucchio"; "debole" il b&n.
    Forse, così........
  • paolo pasquino 10/08/2009 22:58

    difficile la vignettatura in street.. non so.. insomma la regola direbbe attenzione.. cerco di non perdermi nel titolo ( non trovo il nesso..ed è un mio limite) leggo un gesto di complicità.. di aiuto un poco disturbato da un intorno confuso che lo rende rumoroso (musici in prova.. suoni di strada.. schiamazzi...).. credo che se si fosse cercato il soggetto nel gesto, il taglio avrebbe dovuto essere più coraggioso.. se no.. non so
  • Maricla Martiradonna 09/08/2009 8:52

    RISPOSTA DELL'AUTORE A GUGLIELMO RISPOLI:
    "Questa è la classica istantanea dove poter isolare i soggetti principali dal resto diventa un'impresa.
    Per farlo si potevano usare vari metodi; in questo caso ho inserito una leggera vignettatura che riduce gli elementi di disturbo.
    D'altra parte una street,almeno x me, ha come valore primario la semplicità e naturalezza cosi chè interventi sicuramente più efficaci ma troppo invasivi come la scontornatura ho preferito evitarli".
  • Guglielmo Rispoli 08/08/2009 13:29

    ho guardato la foto andando subito al centro
    poi i miei occhi sono ritornati intorno e davanti e poi di nuovo al centro...
    voglio dire che ci sono elementi di disturbo ma
    l'elemento centrale interessante e dinamico
    indubbiamente attrae.
    buona la scelta di un grey intenso ed è vero mancano i contrasti.
    Volendo la perfezione si potrebbe lavorare molto eliminando il resto e scontornando i due protagonisti e magari su fondo nero contrastando leggermenteù
    chissà....... forse l'immagine colpirebbe di più
    comunque un bel momento
  • Massimiliano Naro 07/08/2009 14:59

    Forse gli stava sistemando l'orecchino o l'auricolare. Simpatica la scena colta che dà effettivamente la sensazione dell'interpretazione dell'autore. Mi pare un po' grigia mancando i bianchi. Max
  • Angelo Facchini 07/08/2009 9:45

    Qeusto è un buon lavoro, curato nel post, fatta bene la vignettatura laterale. Interessante la scena, il fotografo ha saputo per guidare lo sguardo sull'azione principale.