Regresar a la lista
"Tutto il mondo in un pallone" di Mauro Moschitti

"Tutto il mondo in un pallone" di Mauro Moschitti

2.592 17

"Tutto il mondo in un pallone" di Mauro Moschitti

Dati di scatto: exp 1/250 sec. - f/3,5 - iso 160.
Sony dsc-r1

di Mauro Moschitti

Comentarios 17

  • Maricla Martiradonna 29/07/2008 9:03

    Dopo una settimana di esposizione, l'autore non è più anonimo e la discussione si chiude.

    Grazie a tutti!

    --------------------------------------------------------------------------------


  • Tommaso Vicomandi 28/07/2008 12:42

    foto molto bella
    se devo proprio evidenziare una cosa che non mi convince è la mano del bambino.
    se la foto è stata preparata l'avrei vista sul pallone e congiunta all 'altra a completare l'abbraccio del pallone,così mi pare un pò caduta li per caso, anche se non innaturale
    voto 4,5
  • iris russo 28/07/2008 7:23

    mi piace molto sia per l'idea che per i colori
    voto 4
  • Giuseppe Buccellato 24/07/2008 23:27


    Personalmente avrei ripreso il bambino un paio
    di metri più indietro per dare più forza alla scena,comunque bella anche cosi'.Voto 4
  • Stefano G. Spedicato 24/07/2008 18:56

    concordo con Gianni Boradori e aggiungo
    che forse ha la scusante dell'attimo e di conseguenza qualche manchevolezza ci puo' essere
    se invece è "creata apposta" allora è molto diverso
    cmq voto 3 anche x l'idea.
  • Carlo Pollaci 24/07/2008 7:45

    Valeria, è evidente che l'autore ha fatto uso del crop e che l'immagine è abbastanza "costruita" già in fase di scatto e quindi avrà ben valutato quanto spazio dare attorno al soggetto.
    Poi non di vera vignettatura si tratta ma più che altro di una "cornice" che, secondo me, comunque non aggiunge ne toglie nulla all'immagine. Lo scopo di effetti del genere dovrebbe essere quello di aggiungere maggiore profondità alla scena, ma in questo caso ciò è praticamente impercettibile..
  • Gianni Boradori 24/07/2008 7:08

    Non apprezzo particolarmente le foto scattate ai bambini riprese dall'alto verso il basso.Qui non si vedono gli occhi,elemento importantissimo che avrebbe contribuito a rendere più leggibile la felicità del soggetto
    V.2
  • Valeria Bazzan 23/07/2008 23:30

    @ Carlo: non posso parlare per l'autore, ma la mia impressione è che la vignettatura solo su tre lati sia dovuta all'esigenza di lasciare ben visibile la linea bianca del campo in alto.
  • Carlo Pollaci 23/07/2008 23:24

    Foto che si presta ad almeno due chiavi di lettura.
    La prima, rivela la sensibilità dell'autore e anche una certa abilità compositiva (però il braccio destro che non si vede è un neo).
    La seconda attiene all'aspetto tecnico, e qui intanto l'apparecchio utilizzato mostra la corda. La nitidezza è poca e l'erba appare impastata e con una dominante fastidiosa. Qualcosa di più si poteva fare in post, ma l'autore si è concentrato solo sulla composizione e sulla vignettatura (perché solo su tre lati?).
    Voto: 2.
  • Renato Orsini 23/07/2008 15:26

    avrei dato un taglio più spinto e comunque la diagonale bianca dovrebbe terminare nell'angolo superiore dx.
    a mio parere in b/n avrebbe reso di più :-)
    voto 3
  • Noemi Izzo 23/07/2008 11:49

    ottimo cromatismo e composizione...bello scatto in generale...complimenti
    voto 5
  • GiorgioL. 23/07/2008 10:52

    è bella per il cromatismo, per la dolcezza della scena, per l'equilibrio, per il taglio. bravo/a. voto 4-5.
  • Valeria Bazzan 23/07/2008 9:15

    La foto a mio parere è bellissima. Mi piace la composizione, i colori, il pargolo adorabile. Ad essere proprio pignola pignola avrei clonato via quel piccolo pezzetto di stoffa rosso che si vede in alto a destra, ma sono proprio piccolezze, per me è da 5.
    Valeria
  • Francesco Torrisi 22/07/2008 19:46

    simpatica, il bimbo ben preso nel suo insieme.
    voto 3
  • Massimiliano Bartesaghi 22/07/2008 19:13

    Di questa fotograqfia mi piace la vivacità (che traspare pur nella staticità del soggetto) e le tonalità così ben saturate.
    Mi lascia un pochino perplesso la vignettatura su tre lati ...
    Voto 4