Regresar a la lista
"Verticalità" di Carlo Atzori

"Verticalità" di Carlo Atzori

1.938 9

"Verticalità" di Carlo Atzori

Dati di scatto: esposizione manuale - tempo: 1/125 - apertura diaframma: f 20 - ISO 200 - apertura focale: 18mm.
Senza uso di flash.


di Carlo Atzori

Comentarios 9

  • Carlo Atzori 11/01/2010 15:34

    Grazie per i bei commenti che mi avete regalato e si, in effetti il titolo non è molto indovinato, però la mia idea quando la foto è nata è stato proprio quello, cercare di vedere la realtà in verticale, dal basso, cercando di coinvolgere i sensi in un mondo che a volte ci sfugge, cercando di osservare tutto nella totalità.
  • Marco Agazzi 10/01/2010 12:54

    La verticalità si avverte ma non è la massima espressione di questo scatto. Buon B&W ben congegnato nella differenziazione dei pani e delle masse.
  • Guglielmo Rispoli 07/01/2010 18:50

    un esperimento tecnico
    che racconta poco
    ed emoziona pochissimo
    mi sembra più una somma di texture differenti
  • Carlo Pollaci 04/01/2010 19:15

    Indubbiamente un ottimo bn: nell'idea fotografica come (soprattutto) nell'inquadratura.
    Il post è pieno e maturo.
    Appropriata, in questo caso, l'imperante vignettatura (un po' tutti non riusciamo a farne a meno, e mi sto convincendo che probabilmente sbagliamo...).
  • Francesco Marino 03/01/2010 18:12

    Sin da subito ho avuto dubbi per lo scarso impatto di questa foto:con la semplice correzione di livelli,portati al loro posto,ha acquistato il mordente necessario.I livelli non sono un optional,ma possono fare la differenza fra scatto e scatto...sempre tecnicamente parlando...
    dal lato emozionale,l'immagine da' un buon feeling

    di seguito,i livelli livellati
  • Francesco Torrisi 03/01/2010 10:31

    Un gioco ben fatto di contrapposizione di forme con un cielo di sfondo perfetto.
    Rotondità naturali contro rotondità artificiose che trovano anche sfogo nella contrapposizione dello sviluppo nello spazio: orizzontale per i primi, verticale per i secondi.
    Uno scatto che si gioca tutto sul visual.
    Il titolo non è una predominante in questa immagine...anche un "senza titolo" avrebbe fatto il suo dovere...
    Ottimo il B&W
  • Massimo Fiore 03/01/2010 9:27

    Titoli=incertezze.
    a parte ciò, quest'immagine mi piace dal punto di vista tecnico ed appreezo che siano indicati i dettagli, perchè offrono un riferimento "oggettivo" utile ad una ricognizione più completa, almeno negli intenti di questa Sezione di FC.
    Mi è molto piaciuto il trattamento del bianco nero e l'Autore, giustamente, si è premurato nel precisare che non vi è stato utilizzo del flash. E' vero, non c'è luce artificiale, come potrebbe sembrare ad un occhio meno allenato, ma, credo, un sapiente uso del pennello, con cui sono stati accentuati i volumi ed enfatizzata la direzione della luce.
    Mi piace il contrasto tra le masse dei massi (scusate il gioco...) e quelle dei paletti: un rapporto concettuale tra la statica e la dinamica, tra terra e cielo.
    E proprio quest'ultimo funge da quinta, con tutto il suo disordine universale che spezza ogni nostra certezza, riportandoci alla materialità delle cose.
    Porgo all'Autore i miei complimenti, anzi, complimenti meno meno, per via del titolo...
    :-))
    Saluti
  • paolo pasquino 02/01/2010 19:17

    mi verrebbe da dire anche qui "violata".. verticalità.. i miei limiti non mi portano a leggerla.. se non per la "cometa d'aereo" ...tuttavia anch'essa bloccata.. dalla forma dei resti ferrosi... i massi, poi, per definizione concorrono in quest'idea..
    non so.. pur vedendo una attenzione eccellente nella cura del dettaglio.. non sono portato a vederla come è stata proposta..
  • † Werner Kiera aka Datenverarbeiter 02/01/2010 16:30

    klasse SW.
    Bravo,,,,,,,,,,,,,