Regresar a la lista
"Yulia" di Danilo Bruzzone

"Yulia" di Danilo Bruzzone

2.957 13

"Yulia" di Danilo Bruzzone

Danilo Bruzzone

Comentarios 13

  • Agim Zeqiri 10/03/2012 17:19

    Bravo Danilo grazie mille
  • Guglielmo Rispoli 04/05/2010 15:31

    salve ragazzi, mancavo da un po'
    anche io denuncio la mia ignoranza
    e vedo poco racconto
    ma l'articolato e vivace dibattito
    mi sembra molto interessante così come
    trovo interessante la revisione della foto
    fatta dall'autore-autrice
    Un'idea per un racconto o racconti di serie
    magari una sezione se non c'è già.....
    ;-) ciao a tutti
  • Francesco Marino 27/04/2010 22:16

    @ Autore:
    Se posso permettermi,un consiglio che posso dare e' agire sulla gamma dinamica distintamente per i due scatti,tale e' la differenza fra essi....trattandoli come unico livello,va a farsi benedire l'uniformita' della resa dell'intervento
  • Maricla Martiradonna 27/04/2010 22:01

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Dopo aver letto scrupolosamente i vostri consigli, ho deciso di produrre una nuova versione che segue i consigli dati, ovviamente quelli che migliorano lo scatto senza stravolgerlo".
    Nuova versione dell'autore
    Nuova versione dell'autore
    Maricla Martiradonna
  • Donato Palumbo 27/04/2010 18:00

    chiedo sin d'ora scusa all'autore permettendomi un personalissimo rifacimento...
  • laura fogazza 27/04/2010 15:09

    ....concordo pienamente con quanto detto Carlo Pollaci....e condivido il rilievo fatto da Donato sulla fusione....

    ....penso che in ogni caso sarebbe stata un'immagine un po' più interessante se si fosse focalizzato di più l'attenzione sullo sguardo della modella...non tanto come ha fatto Tommaso quanto con un taglio diverso tipo questo:


    ...inoltre, poiché in bn e colore....così....dice davvero poco....per i suddetti motivi, forse avrei azzardato qualcosa più onirico o psichedelico....o tipo pop art....
    ad esempio così....


    ....chiedo scusa in anticipo all'autore....per il mio ardire!!!

    :-)))))
  • Tommaso Vicomandi 27/04/2010 14:21

    eccessivo contrasto fa si che le due immagini sembrino "appiccicate" .... i due diversi piani di fuoco dovrebbero farsi notare invece è tutto a fuoco e personalmente non mi piace molto.
    Giocherei con ps con il softfocus lasciando solo gli occhi nitidi .... per questa bella modella bastano e avanzano
    Saluti a tutti
  • Massimo Fiore 27/04/2010 12:21

    Quoto Donato Palumbo: la fusione dei neri (non) c'è e si vede; stamattina ero ad un altro monitor; mea culpa.
  • Donato Palumbo 27/04/2010 8:42

    la buona la fusione dei neri delle quinte non la vedo affatto sinceramente...infatti è evindentissimo un'aurea intorno la foto a colori . Detto questo concordo con chi mi ha preceduto...dice poco
  • Massimo Fiore 27/04/2010 7:44

    Questo dittico, francamente, poco mi dice.
    Un esercizio in studio, con un'illuminazione classica a due fonti, non riuscito perfettamente poichè il gesto del volgersi di colpo ed essere immortalato, a mio avviso, è stato costruito con un ventilatore, come normalmente avviene in location in cui tutto si padroneggia.
    A questo punto, avrei preferito i capelli decisamente più mossi, previo uso dello stativo.
    Per quanto riguarda il messaggio, non mi arriva: penso anch'io che si tratti di un (nuovo) esercizio in post, casuale - recte, non previsualizzato.
    Buona la fusione tra i neri delle quinte ed attenta la scelta compositiva, che sfrutta, sia pur debolmente, una diagonale per cercare dinamica.
    Saluti
  • Francesco Marino 26/04/2010 20:17

    Non so' cosa dire....
    troppa "aria" sopra la modella....sguardo nel sogg a sx rivolto al fotografo,nell'altro rivolto altrove...un b-n ed un colore.....forse e' proprio in questo "dualismo" che risiede il messaggio....aggiungerei che i ritratti in studio,per loro stessa natura,non necessariamente contengono un concept...allora l'accento deve essere posto sulla perfezione tecnica dello scatto,particolare che in questo caso mi sembra un po' carente,specialmente sull'uso dell'illuminazione...ma non saprei andare oltre...un collage di due ritratti che,onestamente,sembrano selezionati da una serie in maniera abbastanza casuale,e meno male che non sapevo cosa dire
    "sempre secondo me"..... ;o)))
    Francesco
  • Francesco Torrisi 26/04/2010 19:51

    non ho esperienza in questo genere e tecnicamente non saprei che suggerire essendo un ignorante enciclopedico per mia stessa ammissione in riguardo a questo canale...posso solo esprimermi da semplice osservatore...a me non vibra nulla...fotograficamente parlando...;o)
  • Carlo Pollaci 26/04/2010 12:49

    In genere le "doppie" foto tendono a delineare un racconto. Pur non apprezzandole particolarmente, non c'è dubbio che l'idea stessa del "racconto" (o se vogliamo della "storia", dell'avvenimento, della frantumazione dell'attimo, o, al contrario, della successione spazio/temporale, ecc.) ne costituisce l'essenza.
    Ma in questo caso?
    Non c'è nulla di tutto ciò.
    Due immagini, della stessa modella, una in bn e una a colori, cosa vorrebbero suggerci/raccontarci?
    Per quanto mi riguarda, molto poco.
    Per il mio gusto, trovo migliore il bn.